LA BOMBONIERA PERFETTA

Fare 1 articolo al mese mi ha permesso di essere un po’ più lucida e di prepararmi al meglio sugli argomenti che scelgo. Oggi ho deciso di andare a toccare uno di quei temi che vedo sempre come una sorta di taboo sia per le ideologie che per quanto ne riguarda l’uso che ne si possa fare in un secondo momento ed alle modalità di scelta della stessa:

LA BOMBONIERA

Le bomboniere hanno cambiato negli anni il loro significato. Non sono più un semplice oggetto impersonale dalla funzione di soprammobile, che finirà poi abbandonato su una mensola o all’interno di una credenza, ma invece è diventato un elemento importantissimo, scelto con grande attenzione, nel quale si rispecchia e trova forma il fil Rouge che gli sposi hanno deciso di dare al proprio evento, andandolo quindi a personificare acquistando, di conseguenza, un grande significato sia per chi le dona che per chi le riceve.

Il punto principale che dovrete tenere sempre in considerazione sarà il fatto che la bomboniera dovrà quindi rispecchiare assolutamente il vostro modo di essere e abbinarsi alla perfezione alla stagione del vostro matrimonio, al tema e ai colori scelti, per questo motivo non rifatevi all’ultimo minuto per ricercare la bomboniera ma, anzi, una volta definito lo stile che vorrete seguire per quel giorno, cominciate già a farvi qualche idea relativamente ai cadeaux marriage per i vostri ospiti.

Quante bomboniere occorrono?

La regola vuole che si acquisti una bomboniera per tutti coloro che hanno fatto il regalo di nozze agli sposi, anche a chi non parteciperà alla celebrazione. Più precisamente una per ogni nucleo famigliare, due per ogni coppia di fidanzati e ovviamente una a testa agli amici che parteciperanno da soli al matrimonio.

Io applico un calcolo molto più veloce e, spesso, imbattibile:

(nr invitati/2)+10

(100/2)+10= 50+10= 60 bomboniere

Così sicuramente siete sicuri di non tralasciare nessuno.

Invece ai testimoni degli sposi andrà il pensiero più prezioso o comunque qualcosa di diverso da quella che sarà la bomboniera per tutti gli altri invitati, per richiamare la loro importanza all’interno della vostra storia e ringraziandoli per il vostro cammino insieme.

Come distribuire le bomboniere 

La tendenza oggi è quella di consegnare personalmente le bomboniere alla fine del ricevimento oppure di posizionarle al tavolo, meglio se coordinando la confezione alle decorazioni della sala da pranzo. È però possibile farle recapitare agli invitati e a tutti coloro ai quali si decide di regalarle anche dopo le nozze, magari durante la luna di miele.

Quali bomboniere scegliere

Quando ci si trova a dovere scegliere l’oggetto che diventerà la bomboniera del nostro matrimonio è possibile percorre due strade.

La prima è quella di scegliere in funzione della fine che la bomboniera farà nelle case di amici e parenti; se decidete di optare per un oggetto utile, con ogni probabilità non finirà nel cassetto il giorno dopo le nozze o dimenticato in qualche angolo sperduto dell’abitazione. Ovviamente anche tra gli oggetti utili è possibile scegliere qualcosa che vi rappresenti e che sia in sintonia con lo stile delle nozze.

La seconda strada è quella di guardare unicamente al vostro gusto personale e allo stile che vi caratterizza; una bomboniera ecologica se siete sposi eco solidali, qualcosa di trendy per sposi modaioli, oggetti classici per coppie tradizionaliste e così via.

Dato che la cerimonia sarà organizzata per rispecchiare lo stile e la personalità degli sposi, ne consegue che le bomboniere saranno coordinate alla tipologia della cerimonia.

Come avrete potuto capire, non esiste la bomboniera perfetta se non quella fatta con il cuore o che comunque richiami qualcosa che riguarda voi. Per molte cose il gusto è molto soggettivo, ma se il tutto è stato coordinato con un filo conduttore alla vostra storia, il vostro cammino ed il vostro gusto, la bomboniera sarà quel tocco in più e ricordo indelebile di una giornata indimenticabile.

Spero che questo nuovo articolo vi sia piaciuto, spero anche di leggere i vostri commenti!

Non dimenticate di mettere like se vi è piaciuto l’articolo, di registrarvi se non l’avete già fatto per restare aggiornati sulle novità e… Al prossimo articolo!

Pubblicato da specialeventsbykes

Organizzatore di Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: