WEDDING PLANNER E WEDDING MANAGER

Già tempo fa vi avevo parlato della mia figura professionale:

chi sono e cosa faccio, ma a dire la verità ci sarebbe ancora molto da dire.

Per chi ha visto il reel nella mia pagina instagram, ha già avuto un piccolo spoiler di quello che oggi tratterò in questo articolo.

QUAL’E’ IL COMPITO DI UN/A WEDDING PLANNER?

Partiamo dal fatto che la ‘’moda’’ per questa professione è partita qualche anno fa, nel 2011, con l’arrivo delle prime trasmissioni che facevano vedere i retroscena di questo lavoro.

Come in tutte le cose che trasmettono in tv si parla sempre e solo dell’aspetto migliore del lavoro, vestiti bene, in location fiabesche ecc… e mai di quello peggiore, LA GESTIONE DEGLI IMPREVISTI!!!

Senza dilungarci…

Il compito del wedding planner nasce per accompagnare le coppie ed aiutarle a organizzare il loro matrimonio per poi coordinarne l’evento mentre gli sposi si godono la festa, ma sapevate che esiste anche la figura del Wedding Manager?

Chi è il Wedding Manager?

Non è altro che il Wedding Planner, ma che si occupa solo della coordinazione di fornitori, allestimento ecc… mentre gli sposi si godono la festa!

Ovviamente si parlano anche di budget diversi, perchè un Wedding Planner inizia a lavorare mediamente 1 anno prima, mentre il Wedding Manager sarà impegnato l’intera settimana che precede l’evento e lo stesso giorno.

‘’Ah, ma io non ho bisogno di un wedding planner, perché mi piace e mi diverto’’

‘’Io per passione l’ho fatto già per mia sorella, so dove mettere le mani’’

Sono tutte affermazioni lecite, perché è giusto partecipare all’organizzazione del proprio matrimonio, perché si spera sempre sia l’unico 😊, ma bisogna anche mettersi una mano sul cuore e pensare anche a tutto il contorno!

Un esempio:

Se durante la festa, arriva il fotografo mentre stai cantando con le tue amiche, e ti chiede delle info in merito a dove e quando pensavi di fare le foto di gruppo, ovviamente la tua reazione è mollare lì le tue amiche, perderti un momento che resterà nei tuoi ricordi per andare a parlare con il fotografo… no?

Ecco, il compito di un Wedding Manager è proprio questo:

risparmiarti la scocciatura di perderti un momento divertente e farti da portavoce con tutti i fornitori coinvolti.

Poi, vogliamo parlare del risparmio?

In teoria, qualsiasi professionista, ha una rete di contatti con cui ha lavorato a stertto contatto per altri eventi o quelli analoghi, questo fa sì che si instauri un rapporto di fiducia a tal punto che si creano anche delle scontistiche riservate. Quindi oltre il risparmio anche la sicurezza che l’evento possa andare sol che bene!

Se siete in procinto di sposarvi o avete già le mani in pasta nell’organizzazione, un professionista può solo che alleggerirvi anche i compiti e prevedere già gli eventuali imprevisti che possono intercorrere avendo già un piano di riserva a prova di invasione aliena 😊

Per concludere voglio solo lasciarvi una piccola chiave di lettura che ho imparato correndo dietro i backstage dei fashion show, nel pieno della fashion week:

‘’Un vero professionista, che ama il proprio lavoro, bada poco al proprio outfit, perché è più interessato alla riuscita dell’evento che al proprio aspetto.’’

In fondo vi lascio una foto, sembra centri poco con questo articolo, ma invece fa letteralmente capire cosa significa quella frase.

Spero che questo nuovo articolo vi sia piaciuto!

Non dimenticate di mettere like se vi è piaciuto l’articolo, di registrarvi se non l’avete già fatto per restare aggiornati sulle novità e… Al prossimo articolo!

Pubblicato da specialeventsbykes

Organizzatore di Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: