Matrimoni e Covid

So di essere in ritardo con questo articolo, ma purtroppo toccherò un tema ostico che solo a leggerne il titolo fa accapponare la pelle ed allo stesso tempo venire il nervoso per una serie di fattori che non voglio toccare.

Quanti di voi, futuri sposi, vi siete ritrovati nella situazione di dover rimandare le nozze?

Purtroppo io stessa conosco tante coppie che vivono ancora nell’oblio.

Ho visto coppie che hanno rimandato e tutt’ora lo stanno facendo, chi per lutti importanti e giustamente non hanno voglia di festeggiare e chi perchè ha perso il lavoro e non se la sente di darne la priorità. Altre coppie invece hanno fatto un piccolo rito civile rimandando la festa con amici e parenti ad un domani, ma ho visto anche coppie che ne hanno rinunciato direttamente il sogno giustificandone l’atto con un ‘’tanto non cambia nulla’’.

È vero, non cambia nulla da conviventi a sposati sulla carta, ma cambia proprio la vera essenza del gesto in sé. La magia di quel giorno dove gli occhi sono puntati sulla coppia e tutti sono lì a condividere la loro felicità. Ecco cosa cambia.

Da esperto del settore posso solo consigliarvi, come ho dovuto imparare io stessa, di aspettare. Questo maledetto virus ci ha portato a strade senza uscita dove abbiamo dovuto solo imparare ad attendere i cosiddetti “Tempi migliori”.

Rispetto anche solo ad 1 anno fa, dove non era per niente concepibile un matrimonio perché definito assembramento per eccellenza, ad oggi invece se ne sta iniziando a parlare, ma avremo delle certezze solo il prossimo 26 aprile (circa). Nel frattempo però cerco di darvi qualche consiglio su come rendere il più -normale- possibile il giorno più importante della vostra vita.

Mascherine: il must have di questi tempi

Ci conviviamo da 1 anno con questi oggetti. In molti paesi stranieri, soprattutto in quelli più popolati, sono uso comune a causa di smog e polveri sottili.

Le mascherine possono diventare uno degli elementi caratteristici del vostro matrimonio e un cadeau particolare per i vostri invitati. Ormai sono diventate un oggetto di utilizzo quotidiano e sono un regalo bello ed utile da fare ai propri ospiti.

Una volta definiti il tema e i colori delle nozze, liberate la fantasia e selezionate mascherine in linea con lo stile che avete scelto per avere un effetto “wow” nelle foto del ricevimento. Ricordo che è obbligatorio l’utilizzo delle mascherine quando ci si allontana dal proprio tavolo, all’interno della location, o all’esterno, in caso non si riuscisse a mantenere la distanza di 1 metro degli altri.

Perché non sfruttarle per personalizzare il matrimonio, regalando mascherine con il logo o nei colori del tema scelto?

Il buffet

Cosa c’è di meglio di un grande buffet all’aperto per iniziare i festeggiamenti del matrimonio?

È possibile organizzare i buffet osservando alcune regole di comportamento per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti. Se si desidera organizzare un buffet self service è necessario mantenere la distanza di un metro e offrire pietanze monodose di modo che ogni invitato tocchi solo il suo piatto.

Questa modalità permette di avere un servizio di gran lunga migliore rispetto al passato.

Un’alternativa può essere il servizio a tavola. Ad oggi non è ancora possibile avere tutti gli agi che fino a 2 anni fa erano sottointesi, ma si può dare la parvenza agli ospiti di poter essere coccolati dall’inizio alla fine per non creare disagi in questo momento, alquanto delicato, ma allo stesso tempo godersi la giornata di festa.

Registrazione degli ospiti

L’accoglienza ospiti ad un matrimonio 2021, deve prevederne la registrazione con l’indicazione anche di numero di telefono e indirizzo, la firma dell‘autocertificazione, che attesta l’assenza di contatti con persone malate o la presenza di sintomi, e la misurazione della temperatura.

È molto probabile che verrà richiesto anche altro, perciò attendiamo notizie dal Governo per averne la certezza.

Organizzati con uno staff di persone sufficiente a registrare tutti, senza che si formino assembramenti.

La torta nuziale e la confettata

Dulcis in fundo la tanto attesa torta nuziale e i confetti.

Una domanda comune è: Durante il Coronavirus si può fare il classico taglio della torta?

Certo, con qualche piccola precauzione che non compromette la buona riuscita dell’evento, ma anzi ne aumenta il comfort.
Per rendere il taglio della torta romantico e speciale si può dedicare una zona della location, come una sala particolare o una sezione del giardino, arricchito con candele e fiori. In questo modo si eviterà la creazione di assembramenti nella sala principale del ricevimento, si potrà garantire la distanza di sicurezza di un metro e si realizzerà un taglio della torta ancora più bello ed originale, rispetto a prima. La condizione, ovviamente, è quella di avere un grande parco, dove poter organizzare tutto questo.

E per la confettata come ci si organizza?

La confettata non può mancare ad un matrimonio. Realizzare un tavolo importante dove disporre le confezioni già porzionate di confetti è una soluzione che stupirà piacevolmente i vostri invitati e vi permetterà di salvaguardare i vostri ospiti. Per rendere ancor più efficace questa soluzione, organizzare con lo staff del catering/ristorante e lasciare un addetto al servizio dei confetti, può essere una situazione molto bella ed elegante.

Noi, abbiamo studiato un’altra alternativa che può essere donata insieme alla bomboniera.

State certi che, in men che non si dica, resterà solo il ricordo di questo periodo storico buio. Ciò non vuol dire che nulla è impossibile, anzi! Questi sono solo consigli, ma basta solo avere un minimo di creatività.

Come dico sempre, aggrappandomi alla famosa citazione di Walt Disney, re dei cartoni con il quale molti di noi sono cresciuti e hanno sognato:

If you can dream it, you can do it
Se puoi sognarlo puoi farlo!

Era da un po’ che volevo intavolare questo articolo, infatti elaborandolo mi sono ritrovata a combattere con un sacco di fattori, ma spero di averne reso comunque piacevole ed interessante la lettura.

Ricordatevi, se non l’avete già fatto, di registrarvi per non perdervi nulla, mettere like all’articolo e se avete domande… Commentate! Sarò ben felice di rispondervi.

Al prossimo articolo!

Pubblicato da specialeventsbykes

Organizzatore di Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: