Come promesso, oggi parleremo della festa che da qualche anno sta spopolando anche in Italia:
IL BABY SHOWER
È il tradizionale festeggiamento con il quale, negli Stati Uniti, si accoglie la futura nascita di un bambino. Durante questa festa, i genitori ricevono regali dagli invitati che saranno utili.
Tradotto in italiano, il termine baby shower sta per “doccia del bimbo”. Non si parla di una doccia vera e propria, bensì ci si riferisce metaforicamente alla doccia di regali che pioverà sul bimbo che deve ancora nascere.
La tradizione vuole che si festeggi solo per la nascita del primogenito, ma spesso e volentieri si festeggia anche per la nascita degli altri figli, per quelli adottati e molte volte si tengono più festeggiamenti per lo stesso bambino: uno con i parenti e amici più stretti, un altro con i colleghi di lavoro e gli amici meno intimi.
Nonostante venga data in onore solo della futura madre e possano partecipare solamente le donne, negli ultimi anni, anche gli uomini hanno iniziato a prenderne parte. Oltre al baby shower per sole madri, esistono quelli per tutti e due i genitori e recentemente sono nati quelli per soli padri.
Nella tradizione ebraica una festa di questo tipo può essere data solo dopo la nascita del bambino. Tuttavia molti ebrei americani hanno preferito seguire la tradizione statunitense festeggiando l’arrivo del nascituro nelle ultime settimane di gestazione, prima che entri a tutti gli effetti a far parte della famiglia sconvolgendo così le priorità della coppia e della casa.
Come per ogni occasione anche noi italiani non siamo da meno nel festeggiare in un modo piuttosto che in un altro, ma la cosa che ci accomuna molto alle altre tradizioni, soprattutto a quelle di appartenenza, a meno che non ci sia stato un impedimento di qualsiasi tipo, si è sempre festeggiato prima della nascita del bambino per non andare a rompere la sottile routine che si deve creare subito dopo la nascita.
Tradizioni a parte, entriamo nel vivo!
Quando mi viene commissionato un evento di questo tipo io mi concentro soprattutto su che giochi poter far fare agli invitati ed alla mamma stessa, per cercare di rendere indimenticabile questo momento creando così un bellissimo ricordo.
Oltre all’allestimento in sé, che ovviamente sarà tutto agghindato con il colore, il nome ecc… il contorno meraviglioso è creare un’atmosfera di relax e divertimento allo stesso tempo. Un giochino che si può fare è realizzare dei piccoli body personalizzati con frasi divertenti o, se siete brave, dei disegnini!
Le uniche cose che occorrono sono:
– dei body bianchi (almeno 2 per ogni invitato)
– colori per tessuti
– tanta creatività
Nel caso in cui la festa non fosse solo tra donne, a maggior ragione servirà per rompere il ghiaccio tra gli invitati!
Un altro momento da poter condividere è lo scarto dei regali.
Come per le liste nozze, oggi possiamo trovare anche le liste nascite. Per alcuni è diventata la soluzione all’indecisione ed alla paura di fare un doppione, ma è anche un modo semplice per riuscire a fare il regalo perfetto ed utile.
Dall’altra parte penso che si vada a rovinare un po’ la sorpresa, ma sicuramente dei regali utili, intramontabili e che non bastano mai sono i pannolini ed i prodotti per l’igiene del bebè.
Quindi cosa se non una bella torta di pannolini?
Se avete paura di non riuscire a realizzare qualcosa di speciale non preoccupatevi, ci siamo sempre noi esperti del settore pronti ad aiutarvi!
Io per prima cerco sempre di personalizzare per non creare sempre cose uguali.
Spero di avervi incuriositi e che vi sia piaciuto. Non dimenticate di mettere like se vi è piaciuto l’articolo, di registrarvi se non l’avete già fatto per restare aggiornati sulle novità e… Al prossimo articolo! Questa volta non spoilero nulla, vi lascio un po’ di suspense 😉

Bella spiegazione!!!!❤️
Inviato da iPhone
>
"Mi piace""Mi piace"