IS THE PARTY HERE?

Parto chiedendovi scusa per aver mancato un appuntamento, ma appena vi avrò svelato tutto quello che mi sta accadendo capirete il perché.
Vi rassicuro dicendovi che sono cose belle 😊

Per restare sulla retta via della categoria party, oggi vi aprirò le porte a questo vastissimo tema. Vasto come l’infinito numero di feste che esistono e che sono aumentate con gli anni sempre grazie alla digitalizzazione.

Da sempre si festeggiano le classiche ricorrenze: nascite, compleanni, anniversari, matrimoni.
Ultimamente stanno arrivando in Italia, direttamente da Las Vegas, anche i

‘’Divorce party’’

Noti anche come cerimonie di divorzio.

In italia non si sente spesso parlare di questa occasione, forse perché a livello culturale non siamo ancora pronti, ma vi assicuro che esistono!

Infatti, in questa occasione, viene celebrata la fine di un matrimonio o di un’unione civile. Possono coinvolgere uno o entrambi i membri della coppia che si separano. Le feste di divorzio sono state chiamate l’ultima frontiera nel complesso dell’industria delle nozze e spesso comportano un brindisi che enfatizza il nuovo capitolo nella vita della ex coppia.

Simile ai matrimoni, le feste di divorzio prendono molti tenori e servono a scopi diversi. Le coppie divorziate, in cui le parti diventano indipendenti l’una dall’altra, danno spesso un annuncio di ritrovata solitudine amorosa. Questi party di divorzio sono equiparate a feste di addio al celibato o nubilato e coinvolgono torte di divorzio, striscioni e anelli di divorzio: un cerchio dentellato o rotto.

Molti di voi saranno sconcertati nel leggere che un divorzio, visto dalla nostra società come il fallimento del matrimonio, possa essere festeggiato, ma d’altronde non tutto finisce sempre con profonde ferite e astio. Infatti esistono molte coppie che, prendendo coscienza che la relazione non va, decidono di comune accordo di metterne un punto, quindi perché non poterlo anche festeggiare?

Ovviamente in tutto questo si parla di coppie che non hanno figli, perché per quanto ci possa essere dell’ironico nel festeggiare la fine di un matrimonio, bisogna sempre tener conto che i bambini sono quelli che ne risentono di più e che subiscono dei traumi.

Vi avevo promesso un inserto speciale. Penso che questo articolo abbia tenuto fede alle mie parole, perché d’altronde non se ne parla spesso di questi argomenti. Un mio parere spassionato, che mi sento di condividere con voi lettori, è che quando si è nel bene e le cose vengono fatte con della morale, ogni momento diventa buono per essere festeggiato e così ricordato nel tempo.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto, so che è più corto rispetto agli altri, ma correvo il rischio di andare a spaziare in altrettanti argomenti sbilanciandomi troppo.

Se vi è piaciuto mettete like, iscrivetevi se non l’avete già fatto e… Al prossimo articolo!

Pubblicato da specialeventsbykes

Organizzatore di Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: