I PROMISE TO…

Grazie all’evento a cui ho avuto l’onore di poter partecipare mettendoci un po’ della mia creatività, oggi torno nel mondo del Wedding e vi parlerò di un evento che al nord non è molto diffuso:

La Promessa di matrimonio

Oltre ad essere un istituto giuridico previsto in Italia dal codice civile dagli artt. dal 79 all’81, anticamente la promessa di matrimonio veniva celebrata quasi come un matrimonio.

Si riteneva uno step così importante da essere ufficializzato e celebrato in grande, con una festa di fidanzamento. Già da qualche anno però, e soprattutto dopo il 2020, il mondo del wedding ha subito radicali cambiamenti, le cerimonie si sono snellite ed i festeggiamenti restano solenni, ma più intimi. Ed è così anche per la promessa di matrimonio, il cui festeggiamento oggi si è ridimensionato ad una festicciola tra amici stretti e genitori o un semplice pranzo intimo tra i più stretti.

Ci sono comunque alcune piccole tradizioni che sono rimaste, che suggeriscono che il pranzo venga tenuto dalla famiglia dello sposo e al quale invitare massimo qualche parente o amico stretto.

Per quanto riguarda l’organizzazione e l’estetica, così come per il matrimonio, anche per la promessa si può pensare di scegliere un tema, creare un’atmosfera, scegliere dei giochi e delle attività all’aria aperta, creare dei gadget ricordo, come l’immancabile bomboniera!

Nel sud Italia, si organizza un vero e proprio ricevimento dedicato con tanto di inviti e bomboniere. Nel nord Italia non è molto festeggiato, ma nelle eccezioni, seppur con più sobrietà, la coppia organizza una cena o un aperitivo elegante.

E quindi…

“Cosa si può regalare ad una coppia di futuri sposi?”

Purtroppo in questo caso non esiste un protocollo su cui fare affidamento e dare la classica “busta” può sembrare un po’ fuori luogo. I regali di fidanzamento non sono richiesti, ma è un bel gesto per gli ospiti portare un regalo ad una festa di fidanzamento o inviare qualcosa di dolce alla coppia felice quando annunciano la loro unione.

Semmai vi dovesse capitare di essere invitati ad un evento di questo tipo, l’outfit giusto sarà sicuramente formale, ma non da cerimonia. Nel caso in cui ci fosse un dress code sicuramente sarete più agevolati, ma se così non fosse cercate di capire dove si svolgerà e vedrete che non avrete problemi!

Il fatto di aver partecipato attivamente come Wedding Planner ad un evento di questo tipo mi ha molto agevolato nel farlo mio e potervi dare delle dritte più specifiche.

Spero che anche questo articolo vi sia piaciuto. Se non l’avete fatto registratevi, mettete like e ci vedremo al prossimo articolo!

Pubblicato da specialeventsbykes

Organizzatore di Eventi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: