Penserete che questo articolo dovesse essere uno dei primi ad essere pubblicato, ma si sa le cose belle sono quelle non programmate e che arrivano al momento giusto.
Questa volta ho deciso di mettere da parte le varie categorie degli eventi e mettermi a ‘’nudo’’, per iniziarvi a parlare di una professione:
Cos’è e chi sono gli Events Planner?
Questo nome proviene dall’inglese e significa proprio ORGANIZZATORE DI EVENTI.
È il responsabile della progettazione e organizzazione di eventi come concerti, spettacoli, festival, fiere, meeting, inaugurazioni, eventi corporate, matrimoni, party privati.
È la figura professionale in grado di gestire tutti gli aspetti che caratterizzano un evento: coordina le molteplici attività che portano dalla fase creativa e di ideazione dell’evento a quella esecutiva, nonché il team di persone coinvolte nella manifestazione.
Per molti anni questo mestiere è stato sottovalutato, come se fosse adatto a tutti e quindi non fondamentale, ma già altre volte vi avevo detto che questo lavoro nasce da una passione, una dedizione.
Non nasce dalla sola maniacalità del controllo e dell’organizzazione anzi, queste particolarità possono essere uno svantaggio per un mestiere di questo tipo.
È fatto di creatività, fantasia, ispirazione e l’immancabile (in teoria) senso etico!
Che si tratti di matrimonio o di un qualsiasi altro evento in genere, il segreto e la bellezza principale di questo lavoro è saper cogliere le emozioni dei festeggiati e trasformarle nella magia di un evento unico ed indimenticabile.
Molti di voi penseranno anche che, per una professione come questa che sulla carta non serve un attestato/diploma/master, si possa tranquillamente mettere avanti le basi per una vera e propria professione. Sotto un certo punto di vista può essere vero, ma a livello etico NO. Infatti, come ho scritto precedentemente, l’Etica è uno dei primi pilastri di questo bellissimo mestiere. Per non parlare dell’esperienza! Beh in questo caso si può dire di certo che il detto ‘’L’esperienza insegna’’ è a dir poco veritiero, perché si fornisce un servizio dove si viene pagati e se si sbaglia per l’inesperienza si rischia di farsi terra bruciata attorno.
Il mio percorso di studi è iniziato, per pura curiosità, nel lontano 2012. Ero già mamma di un pargolo di quasi 2 anni, giovane, ingenua ed inesperta. Quasi per gioco iniziai a fare da promoter ad una fiera per gli sposi per una mia grande amica estetista e make up artist professionista.
Ebbi l’onore di conoscere Enzo Miccio, scambiarci quattro chiacchiere sia con lui che con la sua assistente ed in poche parole mi fece capire di cosa avevo bisogno per mettere in piedi il mio sogno più grande:
- Professionalità
- Dedizione
- Esperienze
- Etica
Tutte cose che si possono imparare solo con il tempo ed investendo su se stessi. E così feci!
Riuscii ad incastrare famiglia, lavoro e passione. Non vi nego che delle volte avrei avuto bisogno di giornate da 48h per far tutto ed avere anche il tempo per riposarmi, senza contare anche gli imprevisti che, per un periodo, mi hanno fatto abbandonare quel sogno perché avevo altre priorità.
Se vi dicessi anche quanto ho speso in questi anni tra corsi di formazione, esperienze sul campo, figure di m**** (perché quelle sono immancabili), a quest’ora avrei dato un anticipo per comprarmi una villetta indipendente con piscina, ma sono felice di essere nella mia umile casetta in affitto, circondata dalle persone che amo, ed aver avuto la possibilità di poter investire nella mia professione facendo anche grossi sacrifici, assumendomi rischi, ma pian piano e senza fretta.
Ed il resto è la storia che trovate nella home di questo sito.
È una professione stupenda, fatta di alti e bassi come in tutte, ma la bellezza di questo lavoro è poter vedere un progetto, studiato accuratamente per il proprio cliente, prendere vita.
Ci tenevo a rendere nota la professione dell’Events planner perché troppe volte mi sono sentita dire che non si poteva considerare come una vera e propria professione, ma in realtà lo è a tutti gli effetti.
Ricordatevi sempre il detto di Confucio:
‘’Fai il lavoro che più ti piace e non lavorerai un solo giorno della tua vita’’
Beh io sono sempre stata alla ricerca di questo e spero che voi riusciate ad essere fortunati quanto me, anche se sono solo all’inizio di questo mio percorso personale.
Prometto che nel prossimo articolo tornerò sui miei passi, ma spero con tutto il cuore che vi sia piaciuto ugualmente.
Non dimenticate di mettere like se vi è piaciuto l’articolo, di registrarvi se non l’avete già fatto per restare aggiornati sulle novità e… Al prossimo articolo!
