È passato molto tempo dall’ultimo articolo, ne sono consapevole. Come prima cosa mi scuso, ma ho una bellissima scusa da comunicarvi per questa mia scomparsa su questo ‘’canale’’…
L’apertura del mio negozio!
Ma non sono qua a parlare di questo…
Parliamo dei tanto attesi 18 anni… La maggiore età…
Io la ricordo con tanta malinconia, perché è un’età dove prendi piena consapevolezza di te stesso (il più delle volte). È uno dei traguardi più sognati, più desiderati in assoluto.
Tutti noi, in modo o nell’altro, abbiamo atteso con tanto fermento questo traguardo, perché viene visto come l’inizio dell’indipendenza.
Io per prima, che non sono solita ad aspettare il mio compleanno con tanta emozione, mi ero messa a fare il conto alla rovescia in casa mia mandando nei matti tutti quelli che mi stavano vicino. Persino mia nonna non ne poteva più.
Mi ero persino messa a progettare la mia festa di compleanno con 6 mesi d’anticipo.
Ultimamente, grazie anche all’apertura del negozio, mi stanno arrivando molte richieste di organizzazione ed allestimento di 18esimi.
Quindi partiamo alla grande pensando bene a come organizzare una festa di 18 anni!
La prima domanda che sorge spontanea è:
– La volete fare con i vostri parenti?
– Volete solo divertirvi con i vostri amici?
Beh, qualsiasi sia la vostra scelta, fate in modo che resti indimenticabile.
Quanto tempo avete passato a chiedervi come sarà quando diventerete maggiorenni?
Potete votare, potete bere, potete prendere la patente, le vostre responsabilità diventano ufficiali.
È il primo grande salto per diventare adulti e va celebrato come si deve!
Come festeggiamo i 18 anni allora?
Molti scelgono di fare una cena con i propri genitori e i parenti più stretti e poi scegliere un’altra serata per divertirsi con i propri amici, con i compagni di classe.
Iniziamo per ordine: gli inviti.
Come preparare gli inviti per una festa di 18 anni.
Fino a qualche tempo fa gli inviti erano rigorosamente su carta, una versione più semplice delle partecipazione, ma i diciottenni di oggi sono sempre connessi, sempre online, quindi si può pensare anche di sfruttare la tecnologia. Non è per forza necessario creare una grafica apposta per la festa, ma comunque aiuta: create un invito digitale e mandatelo tramite whatsapp. Se volete, potete creare anche un evento privato su Facebook, invitando così tutti quelli che vi interessano: lì li potrete anche aggiornare su eventuali cambiamenti che riguardano la festa o dare indicazioni per il dress code, se decidete di dare uno stile al vostro party.
Come ci si veste a una festa di 18 anni?
Un tempo diventare maggiorenni corrispondeva davvero all’ingresso in società: in alcuni luoghi è ancora così. E allora ci si veste da adulti, gli uomini in giacca e cravatta, le donne con un vestito. Questa solitamente è la scelta della maggior parte dei festeggiati, ma non la prendete come una regola ferrea.
Se, ad esempio, siete nati d’estate e avete la fortuna di festeggiare in spiaggia, perché non pensare di fare una festa hawaiana o anche con costume e pareo?
Meglio in un locale o a casa?
Per decidere se fare la festa di 18 anni a casa o in un locale serve sapere prima un po’ di cose:
– Quanto budget possiamo spendere per la nostra festa?
– Quanto è grande la casa in cui ospitare la festa?
– Quanti ospiti voglio invitare?
– Farà abbastanza caldo da sfruttare il giardino o la veranda?
Qualunque siano le vostre risposte a queste domande, quello che non dovete mai dimenticare è che non esiste una formula magica e una soluzione migliore. Una festa riesce se fate funzionare l’intrattenimento, il cibo e l’ambiente a prescindere che si stia in un locale alla moda o nella vostra sala.
Come intrattenere gli ospiti a una festa di 18 anni
A 18 anni ragazze e ragazzi si affacciano al mondo degli adulti, ma è già qualche anno che hanno le loro passioni.
E la passione più grande, quasi per tutti, è la musica.
Nessuno di voi conosce meglio i gusti musicali dei vostri ospiti, quindi cercate un dj o create una playlist che vi faccia ballare ed emozionare.
Potete chiedere consiglio a quel vostro amico o a quella vostra amica che è sempre aggiornato sulle ultime uscite musicali giuste e su quali sono le canzoni che funzionano di più. Se alla festa ci sono anche i vostri genitori e i loro amici, non vi dimenticate di loro: anche perché, fidatevi, un po’ di musica revival è divertente qualsiasi età abbiate.
E qua mi rivolgo agli amici del festeggiat*… Che scherzi fare a qualcuno che compie 18 anni?
Lo sappiamo, siete giovani e pieni di vita: non potete pensare di lasciar passare la festa senza fare uno scherzo al festeggiato. Sentitevi liberi di farlo, ma con alcune condizioni.
Per esempio: non fate nulla di illegale.
Secondo, qualsiasi scherzo vogliate fare (buttare il festeggiato in piscina, fargli sparire la torta, ecc) non rovinategli la festa… Ricordatevi che è il suo giorno e, con il vostro scherzo, lui o lei si deve divertire insieme a voi.
Come addobbiamo il locale per una festa di 18 anni?
Ecco la parte che più mi ‘’appartiene’’.
Una delle caratteristiche principali dei giovani di oggi è l’attenzione alle immagini. Le fotografie saranno un elemento fondamentale per la vostra festa.
Allora dovete dare la possibilità ai vostri ospiti di giocare per fare mille foto insieme. Addobbate la sala, comprate i palloncini in Mylar con il numero 18 oppure col vostro nome. Una cosa che potete fare è allestire un angolo con photobooth, come baffi e occhiali, da poter usare per i selfie.
Potete anche pensare a un hashtag da condividere con i vostri amici, in modo da ritrovare tutte gli scatti della festa su Instagram o Facebook il giorno dopo.
Per rendere unico un addobbo invece potete prendere spunto su internet e chiedere al vostro negoziante per il party di fiducia di farvene realizzare una o più di una.
Sul mio profilo Instagram trovate tante alternative e tutte personalizzabili!
E sono a vostra completa disposizione, ovviamente se siete della mia zona.
Ricordatevi sempre, non esiste una regola unica.
Forse una sì: cercate di divertirvi ed essere felici, sono i vostri 18 anni, GODETEVELI!
Se vi è piaciuto mettete like, iscrivetevi se non l’avete già fatto e…
Al prossimo articolo!
